Liceo Scientifico

 

"La matematica è l'alfabeto col quale
Dio ha scritto l'universo" 

 Galileo Galilei

 

 

Il percorso del Liceo Scientifico propone in forma aggiornata il connubio tra scienza e sapere umanistico. Approfondisce lo studio della matematica e della fisica, che ne costituiscono il fondamento formativo e favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della cultura scientifica.

Lo studio delle varie discipline è orientato alla comprensione della realtà con atteggiamento critico e razionale e guida lo studente a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale.

L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali. 

 

Il quadro orario previsto è il seguente:

ORARIO LICEO SCIENTIFICO
anno

anno

anno
anno
anno
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua  e cultura latina
3
3
3
3
3
Lingua  e cultura straniera
3
3
3
3
3
Storia e Geografia
3
3
     
Storia    
2
2
2
Filosofia    
3
3
3
Matematica *
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Scienze naturali **
2
2
3
3
3
Disegno e Storia dell’arte
2
2
2
2
2
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
Religione cattolica o Attività alternativa
1
1
1
1
1
Totale ore settimanali
27
27
30
30
30

   con Informatica nel primo biennio

 ** Biologia, Chimica e Scienze della Terra

L’impostazione metodologica dell'indirizzo cura:

 
 
  • l'attenzione ad una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico storico-filosofico e scientifico; 
 
  • l'importanza della comprensione delle strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale
 
  • il raggiungimento di una conoscenza sicura dei contenuti fondamentali delle scienze fisiche e naturali e, anche attraverso l’uso sistematico del laboratorio, una padronanza dei linguaggi specifici e dei metodi di indagine propri delle scienze sperimentali
 
  • l'autonoma rielaborazione e la capacità di risolvere problemi di varia natura.