Biotecnologie ambientali

Questo percorso di studi è rivolto a chi è interessato alla difesa dell’ambiente, all’economia circolare e allo sviluppo sostenibile e duraturo; a ragazzi che vogliono identificare, acquisire e approfondire le competenze relative alle interazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente riferite all’impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto d'Istruzione Superiore "G. Veronese - G. Marconi"

Cos'è

L’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” è finalizzato all’acquisizione di un complesso di competenze riguardanti: studio dell’ambiente, degli ecosistemi, della genetica e delle biotecnologie; analisi e controllo di suolo, aria e acqua in relazione alla sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, nel rispetto delle normative specifiche.

A cosa serve

Lo studente imparerà a identificare i fattori di rischio ambientale nella gestione di laboratori ed impianti chimici e di eseguire analisi delle emissioni inquinanti e dei fattori di rischio per la salute.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime cassi dell' istituto tecnico - Chimica, materiali e biotecnologie,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Orario

ORARIO

Email

veis00200g@istruzione.it

Telefono

Tel: +39 041 5542997 / 041 5543371

Info

Sbocchi Professionali:

i diplomati in Biotecnologie ambientali potranno esercitare la libera professione, potranno lavorare come tecnici di laboratorio e responsabili dei processi produttivi, con compiti di controllo dell’igiene ambientale, merceologica, degli impianti chimici, farmaceutici, e di processi di produzione biotecnologica, nelle aziende di vari settori e negli enti di protezione ambientale, come: ARPA, ASL Ospedali, Aziende municipalizzate, Uffici Regionali per il Restauro dei Beni Culturali, Carabinieri del NAS e RIS

Corso ITS / Corso di Laurea Universitaria