Introduzione della Settimana Corta per la sede “G. Marconi” di Cavarzere a partire dall'Anno Scolastico 2025/2026.
Si informa che, nella seduta del 28 maggio 2025, il Consiglio d'Istituto ha deliberato l'introduzione della settimana corta, con lezioni distribuite dal lunedì al venerdì, per la sede di Cavarzere “G. Marconi” (Polo Tecnico-Professionale). Tale organizzazione entrerà in vigore a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026.
Questa decisione è stata presa a seguito di un'attenta valutazione delle migliori pratiche formative e mira a ottimizzare i tempi di apprendimento, promuovendo un approccio didattico più efficace e inclusivo, in linea con le metodologie educative avanzate adottate a livello internazionale.
Organizzazione dell'Orario e Benefici per gli Studenti
L'orario scolastico settimanale sarà strutturato su cinque giorni come segue:
Tre giorni con lezioni dalle ore 08:00 alle ore 14:00, comprensive di due intervalli di 10 minuti.
Due giorni con lezioni dalle ore 08:00 alle ore 14:15, con due intervalli di 10 minuti.
Sarà prevista la possibilità di uscita anticipata per problemi di trasporto.
I due intervalli di 10 minuti sono stati inseriti per favorire un adeguato recupero psicofisico durante la mattinata, essenziale per il mantenimento della concentrazione e del benessere degli studenti.
La settimana corta, attraverso la riorganizzazione del monte ore, comporta i seguenti vantaggi:
Ribilanciamento del carico di lavoro: si prevede una riduzione dei compiti da svolgere a casa e una diminuzione del numero di materie giornaliere (massimo 3-4).
Sabato libero: un giorno aggiuntivo a disposizione degli studenti per il riposo, attività personali, familiari e ricreative, contribuendo a un migliore equilibrio tra impegni scolastici e vita privata.
Per maggiori dettagli si rimanda alla circolare n. 460 (che è pubblicata in chiaro sul sito).