Tecnico in Biotecnologie Sanitarie

 

 

 

immagine nel testo

Il diplomato (cinque anni) ha competenze relative ai campi della microbiologia, dell’anatomia, della fisiopatologia,  della biologia e della biochimica.

Oltre a garantire, quindi,  un’ampia formazione culturale nel campo scientifico  questo indirizzo si propone di potenziare una preparazione specifica per ciò che concerne il controllo igienico sanitario con  rilevanti competenze nelle tecniche di laboratorio e nelle analisi strumentali chimico biologiche, anche attraverso stage e alternanza scuola – lavoro.
È il percorso di studi più indicato per chi intende inserirsi nel campo medico o paramedico.

immagine nel testo    Sbocchi Professionali

 - Tecnico di laboratorio per quanto riguarda l'analisi e la ricerca

 - Operatore presso aziende biologiche, alimentari e chimiche

 - Operatore in laboratori legati allo studio degli alimenti

 - Tecnico addetto al controllo della qualità dei prodotti alimentari

 - Operatore in attività paramediche e/o tecnico-biologico

immagine nel testo    Sbocchi Universitari

La specializzazione permette l’accesso a tutti i corsi universitari con particolare riferimento ai settori:

 - Scientifico-tecnologico: Scienze Biologiche, Chimica e tecnologia farmaceutica, Farmacia, Chimica, Scienze dell’alimentazione

 - Medico-sanitario: Medicina, Scienze Infermieristiche, Fisioterapia, Laboratorio biomedico

 - Corsi post-diploma

    Corsi IFTS/ ITS

immagine nel testo La tabella oraria è:

TECNICO IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE

anno

anno

anno

anno

anno

Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Storia
2
2
2
2
2
Lingua Inglese
3
3
3
3
3
Matematica ( + complementi )
4
4
4
4
3
Diritto ed Economia
2
2
     
Scienze Integrate (Fisica)
3 (1)
3 (1)
     
Scienze Integrate (Chimica)
3 (1)
3 (1)
     
Scienze e Tecnologie applicate
 
3
     
Scienze della Terra e Biologia
2
2
     
Scienze Motorie e Sportive
2
2
2
2
2
Religione Cattolica o Attività alternative
1
1
1
1
1
Tecnologie e Tecniche di rappr. grafica
3 (1)
3 (1)
     
Tecnologie Informatiche
3 (2)
 
     
Chimica analitica e strumentale
   
3 (2)
3 (2)
 
Chimica organica e Biochimica
   
3 (2)
3 (2)
4 (4)
Biologia, Microbiologia e Controllo sanitario    
4 (2)
4 (2)
4 (3)
Igiene, Anatomia, Fisiologia, Patologia    
6 (2)
6 (3)
6 (3)
Legislazione Sanitaria        
3
Geografia
1
     
 
TOTALE ORE SETTIMANALI
33
32
32
32
32

 

N.B. Le ore indicate tra parentesi ( ) sono riferite alle attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.