La dirigenza

 

La dirigenza scolastica rappresenta legalmente e assicura la gestione dell’istituzione scolastica affidata. Risponde della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane e dei risultati del servizio. Ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane. Organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa.

Assicura, inoltre,

  • la qualità della formazione
  • la collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio
  • l'esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica
  • l'esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all'apprendimento degli alunni.